19
Aprile
PROGRAMMA: L’ISOLA VERDE ! Ischia viene chiamata così, non perché è ricchissima di vegetazione e sorgenti d’acqua, ma perché la roccia tufacea della sua montagna più alta (l’Epomeo 789 m s.l.m.) è proprio di colore grigio/verde ! E proprio in questa splendida isola che effettueremo due meravigliose giornate di trekking con l’ascesa sulla cima più alta dell’isola, il Monte Epomeo (Domenica), l’esplorazione della Baia di Sorgeto con il bagno in mare mista ad acqua termale bollente (Lunedì di Pasquetta) ed altri percorsi avvinceni e panoramicissimi. Oltre ad Ischia effettueremo anche un’altra intera giornata escursionistica (Sabato) con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Sabato mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.) MI RACCOMANDO PUNTUALISSIMI PERCHÉ IL TICKET VESUVIO È A TEMPO ! Qui, dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano (1232 m s.l.m.) e successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la […]
28
Marzo
PROGRAMMA: Un sorprendente ed indimenticabile trekking full immersion di 3 giorni in Costiera Amalfitana dove ammireremo due sentieri naturalistici tra i più belli al mondo: IL SENTIERO DEGLI DEI E IL SENTIERO DEI LIMONI !! Ci sorprenderemo anche con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Venerdì mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.). Dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano e qui sosteremo per il nostro primo pranzo al seguito. Successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la passeggiata turistica a Pompei ci porteremo infine, con le nostre autovetture, ad Agerola (cittadina montana facente parte del Parco Regionale dei Monti Lattari, punto di partenza del nostro trekking sul Sentiero degli Dei che compiremo il giorno successivo) e qui faremo il check-in presso le nostre strutture ricettive ! Serata libera. Il giorno successivo, Sabato mattina, ci incontreremo tutti al PARCHEGGIO COMUNALE di […]
29
Marzo
PROGRAMMA: Un sorprendente ed indimenticabile trekking full immersion di 2 giorni sulla Costiera Amalfitana dove ammireremo due sentieri naturalistici tra i più belli al mondo: IL SENTIERO DEGLI DEI E IL SENTIERO DEI LIMONI !! L’escursione inizierà Sabato da BOMERANO (frazione di Agerola, NA), dove ci incontreremo tutti al PARCHEGGIO COMUNALE (gratuito), sito in un ampio piazzale (incrocio SS366 e Via Casalone) di fronte al distributore dell’acqua, dopodichè cominceremo ad avventurarci sul Sentiero degli Dei (650 m s.l.m.), chiamato cosi perché, secondo la leggenda, le divinità Greche passarono di qui per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull’isola De li galli, inerpicandoci lungo la dorsale dei Monti Lattari fino ad arrivare a Nocelle (450 m s.l.m.), frazione alta di Positano ! Da questo sentiero PANORAMICISSIMO godremo di una indimenticabile vista sull’isola di Capri con i suoi Faraglioni, Punta Penna, l’isola Li Galli e tutto il golfo tra la costiera Amalfitana e quella Sorrentina !! Durante questo percorso, che per secoli anticamente era l’unico che collegava le frazioni della costiera, ammireremo La Grotta del Biscotto, che si trova a picco su dirupi e precipizi che arrivano fino a 200 metri di altezza; passeremo poi tra alcuni caratteristici villaggi rupestri, antichi […]
Askthestone Erica, pesce d’acqua dolce, Massimo, nato e cresciuto pisciaiuolo in quel di Salerno. Ci siamo incontrati mentre sguazzavamo entrambi nella folla della grande città.…
Cartotrekking Escursioni Amalfi Coast Cartotrekking nasce nel 2009 dalla passione di ragazzi laureati in scienze forestali, naturale ed architettura del paesaggio, con…
Via Case Amatruda 5 Agerola