19
Aprile
PROGRAMMA: L’ISOLA VERDE ! Ischia viene chiamata così, non perché è ricchissima di vegetazione e sorgenti d’acqua, ma perché la roccia tufacea della sua montagna più alta (l’Epomeo 789 m s.l.m.) è proprio di colore grigio/verde ! E proprio in questa splendida isola che effettueremo due meravigliose giornate di trekking con l’ascesa sulla cima più alta dell’isola, il Monte Epomeo (Domenica), l’esplorazione della Baia di Sorgeto con il bagno in mare mista ad acqua termale bollente (Lunedì di Pasquetta) ed altri percorsi avvinceni e panoramicissimi. Oltre ad Ischia effettueremo anche un’altra intera giornata escursionistica (Sabato) con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Sabato mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.) MI RACCOMANDO PUNTUALISSIMI PERCHÉ IL TICKET VESUVIO È A TEMPO ! Qui, dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano (1232 m s.l.m.) e successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la […]
25
Aprile
PROGRAMMA: Un sorprendente ed indimenticabile trekking full immersion di 3 giorni in Costiera Amalfitana dove ammireremo due sentieri naturalistici tra i più belli al mondo: IL SENTIERO DEGLI DEI E IL SENTIERO DEI LIMONI !! Ci sorprenderemo anche con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Venerdì mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.). Dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano e qui sosteremo per il nostro primo pranzo al seguito. Successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la passeggiata turistica a Pompei ci porteremo infine, con le nostre autovetture, ad Agerola (cittadina montana facente parte del Parco Regionale dei Monti Lattari, punto di partenza del nostro trekking sul Sentiero degli Dei che compiremo il giorno successivo) e qui faremo il check-in presso le nostre strutture ricettive ! Serata libera. Il giorno successivo, Sabato mattina, ci incontreremo tutti al PARCHEGGIO COMUNALE di […]
03
Maggio
PROGRAMMA: L’ISOLA DEL GIGLIO ! Proprio in questa splendida isola effettueremo due nuovissime, inedite e meravigliose giornate di trekking con caratteristici pranzi al seguito. Sabato mattina, dopo aver parcheggiato le nostre auto in “lunga sosta”, ci incontreremo tutti al Porto di Santo Stefano (GR) dove ci imbarcheremo per la bellissima Isola del Giglio. Una volta sbarcati ci dirigeremo nella nostra struttura ricettiva per il check-in, dopodichè inizieremo il nostro primo trekking recandoci con un bus da Giglio Porto a Giglio Castello, la cittadina più alta dell’isola. Da qui, dopo aver girato per le viuzze del paese, partirà la prima escursione PANORAMICISSIMA e terminerà alla spiaggia di Campese dove ci fermeremo godendoci il resto della giornata. Infine dalla spiaggia di Campese faremo ritorno, con il bus, a Giglio Porto rientrando nella nostra struttura ricettiva. Cena libera, generalmente tutti insieme in pizzeria o ristorante. La mattina seguente, dopo aver fatto il check-out e colazione, con un Taxi raggiungeremo il nostro punto di partenza del secondo trekking che svolgeremo dalla zona limitrofa di Giglio Castello fino alla bellissima e particolare Punta di Capel Rosso. Da qui infine ritorneremo al punto di partenza del secondo trekking e con il Taxi faremo ritorno a Giglio […]
13
Luglio
Sette giorni di cammino dinamico ed affascinate attraverso 3 splendide valli della Valle d’Aosta: la valle di Gressoney, la valle d’Ayas e la Valtournenche, dal Monte Cervino al Massiccio del Monte Rosa.La cultura di queste valli la si può ancora toccare con mano, talmente è radicata ed ancora molto sentita. Ogni sera saremo ospiti di un rifugio diverso, dove potremo degustare piatti tipici locali, accompagnati da ottimi vini valdostani per chi vorrà. TRE MOTIVI PER PARTIREPanorami mozzafiato su una delle parti più belle delle AlpiLa gustosa cucina ValdostanaLa Natura esuberante con i suoi “abitanti Pronti per partire per valli valdostane? DAL 13 AL 19 LUGLIO 2025 e dal 4 AL 8 NOVEMBRE 2025; Difficoltà: Impegnativo – Il Tour des Six è un percorso che pur non avevdo troppi chilometri da percorrere ogni giorno, presenta molti dislivelli, quindi prevede una buona preparazione fisica Guida: Alessia; Scopri di più su https://www.appenninoslow.it/valle-daosta Tel. 379 1528959 – 379 1497965; mail info@appenninoslow.it