19
Aprile
PROGRAMMA: L’ISOLA VERDE ! Ischia viene chiamata così, non perché è ricchissima di vegetazione e sorgenti d’acqua, ma perché la roccia tufacea della sua montagna più alta (l’Epomeo 789 m s.l.m.) è proprio di colore grigio/verde ! E proprio in questa splendida isola che effettueremo due meravigliose giornate di trekking con l’ascesa sulla cima più alta dell’isola, il Monte Epomeo (Domenica), l’esplorazione della Baia di Sorgeto con il bagno in mare mista ad acqua termale bollente (Lunedì di Pasquetta) ed altri percorsi avvinceni e panoramicissimi. Oltre ad Ischia effettueremo anche un’altra intera giornata escursionistica (Sabato) con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Sabato mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.) MI RACCOMANDO PUNTUALISSIMI PERCHÉ IL TICKET VESUVIO È A TEMPO ! Qui, dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano (1232 m s.l.m.) e successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la […]
21
Aprile
Cammineremo attraverso paesi e torri di questa antica terra: la Massa Trabaria. Ebbe una importanza strategica tra il 1200 e 1400 e vedremo insieme il motivo. Attraverseremo l’ormai disabitato borgo di Cicognaia fino a visitare un’opera (oppure una Madonna?)….non si capisce in ceramica molto particolare, lasciataci in eredità da Tonino Guerra. Un percorso ad anello che saprà riempirci di panorami meravigliosi, natura e storia, con chicche d’arte uniche! Numero dei partecipanti : min 8/25 max.Ore di cammino : 5 h + le soste (circa 14 km)Dislivello : salita/discesa 450 m.Difficoltà : E ** (vedi legenda difficoltà (#)Pranzo : al sacco auto-gestito.Ritrovo : ore 08:30 al parcheggio di Via Caduti di Marzabotto (https://maps.app.goo.gl/MARcQFpdjuE855cz8), oppure ore 09:45 al parcheggio di Cà Raffaello (https://maps.app.goo.gl/voGkghNN6oMSgsBS6). Altri punti di ritrovo sono possibili; mettersi in contatto con la guida.Equipaggiamento fortemente consigliato:scarpe comode con fondo scolpito meglio se impermeabili, abbigliamento a strati da trekking, con qualcosa di caldo nello zaino, giacca protettiva impermeabile (tipo k-way), pile, eventuale mantellina anti-pioggia nello zaino, almeno 1,5 L di acqua a testa. Consigliato un cambio completo da lasciare in auto (comprese le scarpe).Consigliati: bastoncini da trekking, torcia o torcia frontale.Quota: 20,00 € gli adulti, 15,00 € bimbi dai 8 ai 17 […]
25
Aprile
PROGRAMMA: Un sorprendente ed indimenticabile trekking full immersion di 3 giorni in Costiera Amalfitana dove ammireremo due sentieri naturalistici tra i più belli al mondo: IL SENTIERO DEGLI DEI E IL SENTIERO DEI LIMONI !! Ci sorprenderemo anche con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Venerdì mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.). Dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano e qui sosteremo per il nostro primo pranzo al seguito. Successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la passeggiata turistica a Pompei ci porteremo infine, con le nostre autovetture, ad Agerola (cittadina montana facente parte del Parco Regionale dei Monti Lattari, punto di partenza del nostro trekking sul Sentiero degli Dei che compiremo il giorno successivo) e qui faremo il check-in presso le nostre strutture ricettive ! Serata libera. Il giorno successivo, Sabato mattina, ci incontreremo tutti al PARCHEGGIO COMUNALE di […]
01
Maggio
PROGRAMMA: Sarà una piacevole e sorprendente escursione alla scoperta del Monumento Naturale del Lazio “Gole del Farfa” (area naturale protetta) situato tra il territorio di Castelnuovo di Farfa e quello di Mompeo, CON VISITA E CARATTERISTICO PRANZO FESTIVO ALL’ALPACA RANCH ! Percorso di trekking adatto a tutti, sia per grandi che piccoli (>5 anni), di media difficoltà, con poco dislivello, che si snoda partendo dalla sottostante cittadina di Castelnuovo di Farfa (358 m s.l.m.), per poi discendere sino ed arrivare al fiume omonimo (affluente di sinistra del Tevere) che costeggeremo ! Il punto di partenza sarà dall’Alpaca ranch, poi dalla strada asfaltata scenderemo a piedi nella vallata dove devieremo per una sterrata e ci incammineremo lungo un bel sentiero, fino ad arrivare sull’antico ponte medievale (qui osserveremo anche i resti del ponte Romano) che un tempo collegava gli abitati di Mompeo e quello di Castelnuovo di Farfa. Oltrepassato il ponte (dove faremo molta attenzione poichè non ci sono parapetti) gireremo sulla destra per risalire brevemente il fiume Farfa, andando verso la confluenza col torrente Montenero. Qui incontreremo i ruderi del mulino ad acqua noto come “Mola Naro Patrizi”; si tratta di un opificio idraulico tra i vari della zona costruiti […]
03
Maggio
PROGRAMMA: L’ISOLA DEL GIGLIO ! Proprio in questa splendida isola effettueremo due nuovissime, inedite e meravigliose giornate di trekking con caratteristici pranzi al seguito. Sabato mattina, dopo aver parcheggiato le nostre auto in “lunga sosta”, ci incontreremo tutti al Porto di Santo Stefano (GR) dove ci imbarcheremo per la bellissima Isola del Giglio. Una volta sbarcati ci dirigeremo nella nostra struttura ricettiva per il check-in, dopodichè inizieremo il nostro primo trekking recandoci con un bus da Giglio Porto a Giglio Castello, la cittadina più alta dell’isola. Da qui, dopo aver girato per le viuzze del paese, partirà la prima escursione PANORAMICISSIMA e terminerà alla spiaggia di Campese dove ci fermeremo godendoci il resto della giornata. Infine dalla spiaggia di Campese faremo ritorno, con il bus, a Giglio Porto rientrando nella nostra struttura ricettiva. Cena libera, generalmente tutti insieme in pizzeria o ristorante. La mattina seguente, dopo aver fatto il check-out e colazione, con un Taxi raggiungeremo il nostro punto di partenza del secondo trekking che svolgeremo dalla zona limitrofa di Giglio Castello fino alla bellissima e particolare Punta di Capel Rosso. Da qui infine ritorneremo al punto di partenza del secondo trekking e con il Taxi faremo ritorno a Giglio […]