Trekking Toscana

Trekking Toscana: itinerari di grande bellezza tra mare e monti, storia e tradizione enogastronomica. Andiamo a scoprire dove andare a camminane nella regione italiana più famosa del mondo.

La più famosa è certamente lei, la Maremma, il secondo Parco Regionale istituito in Italia, che occupa 25 km di costa e si estende fino alle colline. Un ambiente tipico mediterraneo, preziosissimo per la biodiversità, che racchiude spiagge sabbiose e scogliere, zone umide, pinete e monti.

Ma per i camminatori che puntano a conquistare le vette, si deve guardare al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questa catena montuosa, il cui crinale separa Emilia Romagna e Toscana, è costellata di vette che vanno dai 1600 ai 2000 metri di quota, il luogo ideale per trekking ma anche arrampicate, bike, sci e ciaspole. Perfetta in ogni stagione, è anche una zona molto legata a tradizioni antiche, ricca di storia, cultura e prodotti tipici.

Sempre a  cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna, è il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, detto anche parco delle foreste sacre. Non è solo la presenza di antichi santuari come quello di La Verna o l’Eremo di Camaldoli a far sì che in questi luoghi si respiri un’atmosfera di grande spiritualità, ma anche i maestosi faggi e gli alberi monumentali che vivono qui. Il luogo perfetto per rigenerarsi camminando, poiché la scarsa presenza dell’uomo rende queste foreste incontaminate, dove la natura è una presenza preponderante, un vero balsamo per il corpo e la mente.

Famose per aver dato al mondo alcune delle più importanti opere d’arte in marmo, le Alpi Apuane subiscono tutt’ora l’enorme impatto dell’antico mestiere dei cavatori. Eppure la bellezza di queste montagne rimane, insieme all’asprezza delle sue valli profonde e pendii scoscesi. Un ambiente vario e contrastante con secoli di storia alle spalle.

Trekking Toscana: vieni a camminare nella regione più famosa d’Italia!

Infine, ci tuffiamo nel blu del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’ideale per chi vuole unire la camminata ad un rilassante bagno al mare. Le sette isole dell’arcipelago sono ideali per il trekking, tra pendii e vallate, la macchia mediterranea e le sue splendide fioriture primaverili che fanno esplodere profumi e colori.

Insomma, una regione che non si fa mancare proprio nulla! Ecco le guide che vi aiuteranno a scoprire ogni sua bellezza.

Landscape Tours

AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana

GREEN ZONE Trekking Yoga e il Mood della Palma

Le Vie Del Chianti

Camminando con Silvia e Micaela

Agriturismo Petrucci di Sopra