Trekking Emilia Romagna

Trekking Emilia Romagna: bellezze e particolarità di un territorio tutto da esplorare.

Una romagnola appassionata di trekking può sembrare un controsenso. Eppure è proprio in questo angolo della regione Emilia Romagna che ho scoperto le meraviglie del nostro entroterra quando ancora i più si dirigevano verso il mare e la costa.

La Valmarecchia, per esempio, è il prezioso entroterra Riminese dove si incontrano antichi borghi ricchi di storia e paesaggi dalle dolci colline. La vetta più alta, visibile da quasi ogni angolazione, è quella che ci separa dai vicini marchigiani:  il monte Carpegna con i suoi 1400 metri di altezza.

Da citare anche il territorio Serenissima Repubblica di San Marino e il monte Titano sovrastato dalle tre torri.

Saliamo un po’, nella provincia di Forlì-Cesena dove giungono i confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, un’area di eccezionale valore naturalistico che si estende tra Emilia Romagna e Toscana. Le sue faggete vetuste, gli alberi monumentali, un’ambiente indisturbato e protetto dove la natura la fa da padrone, rendono questo luogo incantato, un paradiso per rigenerarsi e fare il pieno di ossigeno. Il parco comprende il bacino artificiale del lago di Ridracoli e la Riserva Integrale di Sasso Fratino divenuta Patrimonio Unesco nel 2017.

Ci spostiamo ancora e andiamo nel Parco della Vena del Gesso, in provincia di Ravenna.  Queste colline romagnole sono solcate da un dorsale grigio argentea lunga 25 km e larga circa 1.5 km. Una caratteristica che rende unico il paesaggio, creando doline, valli cieche, grotte e abissi.

Ma ci sono ancora  tanti parchi dove fare trekking in Emilia Romagna. Il Parco regionale del Delta del Po è infatti ricco di fauna, un luogo perfetto per il birdwatching e altre attività di osservazione. Oppure il Parco dei Cento Laghi e il Parco del Corno alle Scale, dove l’ambiente tipicamente montano è ancora ben conservato e ricco di biodiversità, prodotti tipici e cultura.

Da questo momento in avanti, lascio spazio alle guide della mia splendida regione. Saranno loro ad accompagnarvi sui sentieri – e non solo! – di questa terra.

Trekking Emilia Romagna: con chi camminare? Ecco le nostre guide!

RomagnaSlow

Passi e Nuvole | esperienze in cammino

Borealis – more than a hike

LeRetiche Trek

Trekking Romagna

Ginepro Trekking

Romagnatrekking

Enrico Laghi – Guida Ambientale Escursionistica

ZAMBOTREKKING