Per chi non si è potuto iscrivere all’evento del 15 maggio lo replichiamo a grande richiesta! Ritorniamo finalmente tra i canneti del Delta del Po, per dare la possibilità a tutti i curiosi di conoscere questo mondo particolare e così lontano dai sentieri che siamo abituati a percorrere. Ci aspettano aironi bianchi maggiori, aironi cenerini, garzette, volpoche, alzavole, codoni, cigni, cavalieri d’Italia, gabbiani, e tanti altri uccelli acquatici. Vi insegnerò a terra le tecniche di pagaiata, di ingresso ed uscita dal kayak in modo da poter affrontare l’escursione in sicurezza. Saremo in acqua piatta, quindi senza pericoli, con fondali poco profondi ed il giubbotto di salvataggio. Si richiede solo un minimo di acquaticità e minima abitudine all’attività fisica. Dall’imbarco seguiremo i canali del delta con l’alta marea ammirando tutto ciò che ci circonda. Ci fermeremo poi in una spiaggia deserta ed isolata per tuffarci in mare e per il pranzo al sacco. Per poi riprendere la rotta verso terra dove per chi vuole ci aspetterà birra fresca! Ritrovo: 5 giugno 2022, ore 10:00, imbarco Porto Tolle (Rovigo, circa 2 ore da Rimini) (vi invierò il punto da seguire su googlemap) lunghezza dell’escursione 9 km. dislivello in salita mt. 0 durata […]
Visite guidate In collaborazione con Pro Loco Lentiai, Comune Borgo Val Belluna, associazioni del Municipio di Lentiai www.visitborgovalbelluna.it In occasione della fioritura dei Narcisi breve visita guidata di un paio d’ore circa sulla dorsale del Col d’Artent nelle giornate 15-22-29 maggio e 2 giugno. Servizio NAVETTA dal parcheggio Pian di Coltura – Ristorante Baiocco a Chalet Col d’Artent Dalle ore 9:00 alle 17:00 al costo di euro 2,00 a/r Chiesette aperte: Dalle 14:00 alle 18:00 anche in caso di maltempo grazie ai volontari di Frammenti d’arte Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta a Lentiai chiesetta di Sant’Antonio Abate a Bardies con ciclo di affreschi
Primo appuntamento al tramonto sui Colli Euganei Dettagli evento: Ritrovo ore 20:30 a Luvigliano, parcheggio cimitero di Torreglia https://goo.gl/maps/GhL4dgKSYyhPMskj8 Percorso: Lunghezza: 5 Km Durata: 2 ore (escluse soste) Difficoltà: Facile Dislivello: 300 m Prezzo: adulti 5 euro, minori gratuito Cosa Portare: scarpe da trekking abbigliamento comodo a strati + felpa acqua e snack secondo proprie necessità ⇒ i nostri amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti purchè tenuti al guinzaglio Terzo tempo: sosta in osteria o bettole varie E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE – andrea.desanti@escursionitrekking.it – 334-1311250 anche whatsapp
Asiago Guide Camminate (e ciaspolate) guidate nell’Altopiano di Asiago: storia, natura e molto più… assieme scopriremo luoghi stupendi!
Viale degli Eroi 1 Asiago, Veneto, Italy
Fabrizio Vago Mountain Leader www.ilmountainrider.com. Sono Fabrizio Vago, Accompagnatore M. Montagna del collegio Guide Alpine Veneto, International Mountain Leader e istruttore…
Cicloesplorando…dove la bici fa sognare… Io Cagnato Leonardo insieme a Cavalli Sergio, abbiamo creato questa pagina per promuovere le nostre escursioni in bicicletta…
Veneto