21
Aprile
Cammineremo attraverso paesi e torri di questa antica terra: la Massa Trabaria. Ebbe una importanza strategica tra il 1200 e 1400 e vedremo insieme il motivo. Attraverseremo l’ormai disabitato borgo di Cicognaia fino a visitare un’opera (oppure una Madonna?)….non si capisce in ceramica molto particolare, lasciataci in eredità da Tonino Guerra. Un percorso ad anello che saprà riempirci di panorami meravigliosi, natura e storia, con chicche d’arte uniche! Numero dei partecipanti : min 8/25 max.Ore di cammino : 5 h + le soste (circa 14 km)Dislivello : salita/discesa 450 m.Difficoltà : E ** (vedi legenda difficoltà (#)Pranzo : al sacco auto-gestito.Ritrovo : ore 08:30 al parcheggio di Via Caduti di Marzabotto (https://maps.app.goo.gl/MARcQFpdjuE855cz8), oppure ore 09:45 al parcheggio di Cà Raffaello (https://maps.app.goo.gl/voGkghNN6oMSgsBS6). Altri punti di ritrovo sono possibili; mettersi in contatto con la guida.Equipaggiamento fortemente consigliato:scarpe comode con fondo scolpito meglio se impermeabili, abbigliamento a strati da trekking, con qualcosa di caldo nello zaino, giacca protettiva impermeabile (tipo k-way), pile, eventuale mantellina anti-pioggia nello zaino, almeno 1,5 L di acqua a testa. Consigliato un cambio completo da lasciare in auto (comprese le scarpe).Consigliati: bastoncini da trekking, torcia o torcia frontale.Quota: 20,00 € gli adulti, 15,00 € bimbi dai 8 ai 17 […]
03
Maggio
PROGRAMMA: L’ISOLA DEL GIGLIO ! Proprio in questa splendida isola effettueremo due nuovissime, inedite e meravigliose giornate di trekking con caratteristici pranzi al seguito. Sabato mattina, dopo aver parcheggiato le nostre auto in “lunga sosta”, ci incontreremo tutti al Porto di Santo Stefano (GR) dove ci imbarcheremo per la bellissima Isola del Giglio. Una volta sbarcati ci dirigeremo nella nostra struttura ricettiva per il check-in, dopodichè inizieremo il nostro primo trekking recandoci con un bus da Giglio Porto a Giglio Castello, la cittadina più alta dell’isola. Da qui, dopo aver girato per le viuzze del paese, partirà la prima escursione PANORAMICISSIMA e terminerà alla spiaggia di Campese dove ci fermeremo godendoci il resto della giornata. Infine dalla spiaggia di Campese faremo ritorno, con il bus, a Giglio Porto rientrando nella nostra struttura ricettiva. Cena libera, generalmente tutti insieme in pizzeria o ristorante. La mattina seguente, dopo aver fatto il check-out e colazione, con un Taxi raggiungeremo il nostro punto di partenza del secondo trekking che svolgeremo dalla zona limitrofa di Giglio Castello fino alla bellissima e particolare Punta di Capel Rosso. Da qui infine ritorneremo al punto di partenza del secondo trekking e con il Taxi faremo ritorno a Giglio […]
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana Una pagina al tuo servizio ed al servizio di tutti quelli che come te cercano un escursionismo Alter&…
pratovecchio stia
Trekking ArteNa è il progetto di due guide ambientali: Irene e Giacomo. Instancabili esploratori e appassionati conoscitori di ambienti montani e marini, non vediamo l’ora…
Chiusi della Verna
In Quiete Cooperativa è composta da guide ambientali escursionistiche e dottori forestali e si occupa di promozione, organizzazione e realizzazioni di eventi legati all’…
pratovecchio arezzo
RomagnaSlowViaggi “slow” sulle orme della bellezza Gli itinerari che proponiamo, (trekking, viaggi a piedi, in mountain bike, in kayak e cammini) offrono territori ricchi di…
Rimini
Il Rifugio Asqua si trova a pochi chilometri da Camaldoli. Raggiungibile in auto, è situato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al centro di una fitta rete di sentieri…