Le cave di Oolite e le incisioni rupestri di Pianaura
Le cave di Oolite e le incisioni rupestri di Pianaura
Percorrendo il Sentiero della Maestra, con vista sulla Valle del Sarca, arriveremo sul dosso di Vastrè, luogo suggestivo per la presenza delle estese cave di pietra statuaria, il bianco calcàre oolitico di Massone.
Poco lontano, in località Pianaura, scopriremo incisioni rupestri di periodo medievale che indicano un probabile itinerario di pellegrinaggio locale e rendono questo sito uno tra i più ricchi e complessi di arte rupestre del Trentino Alto Adige.
Un itinerario che ci svela la roccia negli usi, nelle sue forme naturali e simboliche, attraverso secoli di storia ed ere geologiche.
DETTAGLI:
◦ abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento abituale per outdoor, pranzo al sacco e acqua (min. 1 L.)
◦ dislivello: circa 350 m
◦ lunghezza: 6 km circa
◦ livello difficoltà: E1 – facile (Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma o protetti, o attrezzati. Può prevedere facili passaggi in roccia, non esposti e che comunque non richiedono conoscenze alpinistiche)
◦ ora e luogo di ritrovo: ore 10 al parcheggio in località Moletta, poco prima di Arco
——> https://goo.gl/maps/9hviJDq78DtS4RPU7
——> coordinate GPS: 45.931389, 10.895668
◦ termine escursione: ore 14.30 circa
◦ periodo in cui è possibile richiedere l’escursione: tutto l’anno
Vieni a scoprire le cave di Oolite e le incisioni rupestri di Pianaura
◦ INFO & PRENOTAZIONI:
comunicare il numero di partecipanti ed un numero di telefono di riferimento, inviando un messaggio whatsapp al numero 3473608388 o all’indirizzo mail: g.mountainup@gmail.com
◦ COSTO:
15 €/persona (il prezzo comprende il costo dell’Accompagnatore e l’assicurazione RC professionale, per infortunio e/o soccorso)