La nostra associazione ha all’interno professionisti del turismo per accompagnarvi in tutta sicurezza sui sentieri della Puglia e farvi conoscere le città d’arte. Le nostre proposte sono legate a forme di turismo sostenibile. Promuoviamo ed organizziamo escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi di più giorni in Puglia e nelle regioni del sud Italia. Le nostre guide studiano e ricercano costantemente nuove forme di turismo esperienziale. Far vivere delle esperienze ai nostri accompagnati è infatti il nostro obiettivo. Non una semplice escursione a piedi ma un’esperienza che lasci dei ricordi indelebili.
Luigina Geusa è una guida ambientale escursionistica, guida turistica ed istruttore sportivo di lunga esperienza. I percorsi che lei propone sono un connubio tra natura, cultura ed enogastronomia. Non mancano mai infatti delle soste presso aziende di prodotti tipici e talvolta qualche proposta legata all’enoturismo. Oltre agli itinerari classici potete trovare delle chicche che sapranno davvero stupirvi e lasciarvi a bocca aperta. Insomma con lei l’effetto wow è una certezza! Grazie alle sue competenze in diversi ambiti e settori Luigina Geusa è una guida a 360°C. Saprà parlarvi di flora e fauna, di geologia e storia dell’arte, saprà raccontarvi la storia dei monumenti delle maggiori cittadine e borghi pugliesi poichè la sua formazione abbraccia sia l’ambito sportivo, sia quello naturalistico che quello storico-culturale. Insomma una figura completa che potrà condurvi e farvi scoprire i diversi aspetti e le diverse bellezze della Puglia.
Stefano Calò è una guida ed accompagnatore turistico riconosciuto dalla regione Puglia. E’ un archeologo specializzato nel rupestre. Grotte, ipogei e villaggi rupestri sono il suo cavallo di battaglia. E’ esperto conoscitore della storia dell’arte salentina ed è inoltre uno speleologo.
Commenti