Sono diventata Guida Ambientale Escursionistica perché l’unico ufficio che riuscivo a concepire era quello che mi permetteva di essere sempre in cammino e in natura.
Viaggiatrice per natura e divoratrice appassionata di libri e mappamondi, ho imparato l’amore per l’arte e la natura sin da piccola, fra le escursioni nei boschi della Sila ed i rocamboleschi viaggi di famiglia nelle città italiane. Mi sono laureata in Lingue e Civiltà Orientali e specializzata in Comunicazione e Cultura del Viaggio per seguire l’istinto. Ho vissuto e studiato in Medio-Oriente e viaggiato in Europa e Asia, prediligendo la cena di famiglia in Siria alla mondanità di una discoteca ad Ibiza e scegliendo sempre itinerari controcorrente.
Sono appassionata di natura, culture, arte e tradizioni, e unisco tutti questi elementi nelle mie escursioni, che divido in due filoni.
TUSCIA (IN)VISIBILE
raccoglie escursioni per quelli che abitano a Roma da vent’anni e non hanno mai visitato il Colosseo! Ma anche per quelli che spulciano il bosco dietro casa finché non ne conoscono ogni segreto. La Tuscia laziale è una cassapanca di gioielli: sembra dimessa e modesta finché non la apri e trovi il corredo di lino vecchio centocinquant’anni che contiene. Queste escursioni esplorano il lato B di luoghi noti e il lato A di luoghi dimenticati, affrontano territori vergini, sapori sinceri e tradizioni. Durante queste escursioni si incontrano persone che riscoprono il territorio, lo curano e lo valorizzano, per riportare la Tuscia in piena vista.
LIBRI IN CAMMINO
è una “collana” che nasce dall’unione di due amori: la lettura e il camminare. In un’epoca che estende il digitale a ogni campo dell’esistenza, camminare resta uno dei baluardi “analogici”: non possiamo farlo che con le nostre gambe, con i sensi vigili e con la mente predisposta. La lettura a voce alta, d’altro canto, è aggregazione, fantasticheria, sogno ad occhi aperti. È trasmissione di emozioni, saggezze e riflessioni. Con queste escursioni vogliamo tornare a riunirci intorno a un racconto, ascoltandolo nel migliore dei teatri, la natura, con la mente ed il corpo.
Commenti