Moltissime sono le suggestioni offerte da quest’angolo incantato di territorio che andremo ad esplorare in profondità.
Scopriremo il borgo di Montevettolini con la Villa Medicea, gli stretti vicoli e la Chiesa di San Michele, ci immergeremo nella tipica ruralità contesa da ampi boschi di quercia e castagno per arrivare sulla sommità del Colle di Monsummano dove godremo di ampie vedute panoramiche.
Ci stupiremo di fronte ai disegni Leonardiani sui numerosi borghi incastellati del Montalbano e della Valdinievole che ammireremo dall’alto ricongiungendoci ad una parte dello storico cammino della Romea Strata, cammino medievale che conduceva i pellegrini provenienti dall’Europa Centro-Orientale verso il Centro-Italia, permettendo di ricongiungersi con la Via Francigena.
Un itinerario attraverso Borghi, storia e natura uniti in un cammino entusiasmante.
Il tour si svolgerà sabato 14 ottobre con partenza alle 09:00.
- Distanza: 16 km
- Difficoltà: media
- Dislivello: 650 metri positivi
- Tipo di percorso: Anello, interessi storici e naturalistici
- Inizio: 09:00
- Cani ammessi (comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione)
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zaino per carico giornaliero, carica batterie.
Politiche di cancellazione e no show
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
- Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato
Organizzatore
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti