PROGRAMMA:
L’ISOLA VERDE ! Ischia viene chiamata così, non perché è ricchissima di vegetazione e sorgenti d’acqua, ma perché la roccia tufacea della sua montagna più alta (l’Epomeo 789 m s.l.m.) è proprio di colore grigio/verde ! E proprio in questa splendida isola che effettueremo due meravigliose giornate di trekking con l’ascesa sulla cima più alta dell’isola, il Monte Epomeo (Domenica), l’esplorazione della Baia di Sorgeto con il bagno in mare mista ad acqua termale bollente (Lunedì di Pasquetta) ed altri percorsi avvinceni e panoramicissimi. Oltre ad Ischia effettueremo anche un’altra intera giornata escursionistica (Sabato) con il panoramicissimo trekking del Gran Cono sul Vulcano VESUVIO (Parco Nazionale del Vesuvio) e con l’imperdibile visita archeologica agli Scavi di POMPEI (Parco Archeologico di Pompei). L’escursione inizierà Sabato mattina, dove ci incontreremo tutti al parcheggio del Parco Nazionale del Vesuvio, inizio sentiero (1000 m s.l.m.) MI RACCOMANDO PUNTUALISSIMI PERCHÉ IL TICKET VESUVIO È A TEMPO ! Qui, dopo una salita di circa 2 km arriveremo alla cima panoramicissima del vulcano (1232 m s.l.m.) e successivamente, discendendo lo stesso sentiero, faremo ritorno alle nostre autovetture e ci porteremo direttamente nel cuore del Parco archeologico di Pompei, dove visiteremo il famosissimo sito archeologico. Terminata la passeggiata turistica a Pompei ci dirigeremo infine, con le nostre autovetture, al porto di Napoli per effettuare l’imbarco per Ischia. Arrivati sull’isola di Ischia faremo il check-in presso il nostro Hotel. Le due serate sono libere, generalmente tutti insieme a cena.
Durante le tre escursioni di Sabato, Domenica e Lunedì faremo sosta per il pranzo al seguito, dove vi proporrò prodotti tipici locali di forno e rosticceria.

Per i PARTECIPANTI SINGOLI ci sarà la possibilità di condividere la trasferta di andata e di ritorno in macchina, con le relative spese di viaggio… fatemi sapere chi non ha la macchina e chi invece vorrà condividere il proprio mezzo con altri, così vi organizzo questo car_sharing mettendovi d’accordo tra di voi. Vi ricordo inoltre che la sistemazione nelle varie strutture ricettive avverrà in camere doppie, triple o quadruple, oppure in camera singola con supplemento.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà facile/media (T/E) sentieri turistico/escursionistico
Dislivello 1° giorno +/- 200m
Dislivello 2° e 3° giorno +/- 400m
Lunghezza totale 3 percorsi +/- 12/15 km
Lunghezza totale 1° giorno +/- 4/5 km
Lunghezza totale 2° e 3° giorno +/- 8/10 km

PARTECIPANTI:
Minimo 4 iscrizioni
Massimo 25 iscrizioni
Per la partecipazione all’evento, si darà priorità seguendo l’ordine cronologico delle conferme ricevute tramite bonifico.

QUOTE E MODALITA’ D’ISCRIZIONE:

1) Quota individuale COMPLETA: €360
(Riduzione ragazzi 5/12 anni sconto -30%)

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPLETA COMPRENDE:
● L’accompagnamento e l’assistenza per le intere escursioni di Sabato, Domenica e Lunedì.
● 2 Pernottamenti in Hotel con prima colazione.
● 3 giornate escursionistiche.
(Sentiero del Gran Cono del Vulcano Vesuvio) (Camminata archeologica di Pompei)
(Trekking Ischia Monte Epomeo)
(Trekking Baia di Sorgeto con bagno termale)
● Ticket ingresso Parco Nazionale del Vesuvio.
● Ticket ingresso Parco Archeologico Pompei.
● 3 Pranzi al seguito con prodotti locali.
● Iscrizione associativa.
● Copertura assicurativa.

PRANZO AL SEGUITO DI SABATO:
~ Friselle condite con pomodori, origano e olio EVO sabino.
~ Caprese con mozzarella, pomodori e basilico fresco.
~ Pizza Pasquale Sabina.
~ Formaggio e Salame Corallina.
~ Biscotti artigianali Sabini.
~ Vino.

IL PRANZO AL SEGUITO DI DOMENICA E LUNEDÌ SARÀ COMPRESO DI VARI PRODOTTI LOCALI DI FORNO E ROSTICCERIA + VINO.

Poichè avremo esigenze logistiche molto precise per quanto riguarderà la prenotazione delle strutture ricettive e l’approvvigionamento del cibo e della sua preparazione, le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE e vanno inviate tramite la messaggistica di fb (Stefano Aperio Bella) oppure con un messaggio di WhatsApp o Sms al numero 3279308192 ENTRO LE ORE 18:00 DI VENERDÌ 18 APRILE 2025, DIETRO VERSAMENTO DELL’INTERA QUOTA INDIVIDUALE, tramite bonifico bancario (al momento della vostra prenotazione vi forniremo numero IBAN).
In caso di grave maltempo o altre condizioni avverse, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare, rinviare o annullare il programma, nel modo in cui lo riterrà opportuno (negli ultimi due casi la quota d’iscrizione anticipata verrà convertita con un buono escursionistico per una o più successive escursione con scadenza 31/12/2025).
In caso di rinuncia, per qualsiasi motivo del partecipante, la quota bonificata verrà rimborsata al 50% con un buono escursionistico per una o più successive escursione con scadenza 31/12/2025.
Chi è in possesso dei “Trekking Bond” potrà utilizzarli per questo evento escursionistico.

EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking (preferibilmente a caviglia alta), zaino, k-way, bastoncini telescopici (utili, non indispensabili), telo per sdraiarsi a terra (per pranzo o soste), ACQUA ALMENO 1,5 L a persona al giorno (servirà sia per l’escursione che per i pranzi), PIATTI POSATE E BICCHIERI PERSONALI da usare per i 3 pranzi al seguito e da riportarvi poi indietro (ognuno dovrà avere anche un sacchetto per la propria spazzatura, che smaltirete successivamente).

RITROVO:
● SABATO 19 APRILE 2025, appuntamento PUNTUALISSIMI per inizio escursione “Vesuvio” al Parcheggio/Sentiero del Gran Cono, Ercolano (NA), ore 10:00
https://maps.app.goo.gl/F3YSykUcyGiKZyV88

Seguiteci su Instagram oppure iscrivetevi al nostro gruppo fb “Sabina in Trekking”