Tra grotte neolitiche e luoghi mistici del Lago Albano
Un percorso particolare e ricco di storia che ci porta ad esplorazione dei luoghi piu segreti e misteriosi del Parco dei Castelli Romani. Andiamo a scoprire il mistero della Pentima della Vecchiaccia, meraviglioso e leggendario belvedere sul Lago di Albano; visitiamo le antiche grotte, rifugio di eremiti e briganti di tutte le epoche e scendiamo sulle tracce nascoste nella fitta vegetazione dell caratteristico Romitorio o Eremo di S. Angelo in Lacu, un luogo mistico di grande valore spirituale. Fra i ruderi ancora oggi ancora si intuiscono quelle che dovevano essere le scale, le stanze, i sedili scolpiti, la torre campanaria. Seguendo tratto di via francigena e Via Sacra, una bellissima via basolata di epoca romana , saliamo anche sulla cima del Monte Cavo ( 950m.) , famosa soprattutto per il punto panoramico da cui si gode di un panorama suggestivo che abbraccia contemporaneamente i due laghi della zona, quello di Albano e quello di Nemi.
๐๐ข๐ฆ๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ฅ๐
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (non obbligatorio ma consigliato), abbigliamento antipioggia, felpa, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
๐๐ฃ๐ฃ๐จ๐ก๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข
ore 09.00 – (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
๐๐ก๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ง๐๐๐๐
Lunghezza: 15 km
Dislivello Totale: 550 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, alcuni tratti leggermente esposti
Durata escursione: 6 h con soste
Livello di difficoltร : E
Tipologia: semi anello
A chi รจ rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
๐ค๐จ๐ข๐ง๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐ฃ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
– 15 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
๐’ ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ด๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ด๐ต๐ช๐ฑ๐ถ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ป๐ป๐ข ๐ช๐ฏ๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ถ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ฆ ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช๐ฆ๐ณ๐ข ๐ข๐ญ ๐ค๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช 2 ๐ฆ๐ถ๐ณ๐ฐ, ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ข ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ณ๐ช ๐ฅ๐ข๐ต๐ช ๐ข๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ฐ 3 ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ’๐ฆ๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ.
๐๐จ๐๐๐ ๐๐ ๐ค๐จ๐๐ฆ๐ง๐ข ๐๐ฉ๐๐ก๐ง๐ข
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐ธ๐ผ
๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
๐๐ฎ๐ฟ๐น๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ผ (Guida AIGAE n. LA 556 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel. 3387878772, email: carlo.martino90@gmail.com
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐ธ๐ผ (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: giulietta6661@live.it
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ.๐ฌ๐ฌ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ท๐ช๐ต๐ขฬ ๐ท๐ฆ๐ฏ๐จ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆ ๐ข๐ช ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ด๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐จ๐จ๐ฆ 4/2013
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐๐ฎ๐ฃ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐๐๐๐
Commenti