L’itinerario si sviluppa lungo il crinale che porta al Monte Garda; si parte da località monte Artent e su comoda carrareccia si attraversano i prati che verso la metà di maggio vengono ricoperti dal bianco dei narcisi.Si raggiunge il Col dei Piatti, dalla cui cima è possibile ammirare tutta la Valbelluna e le dolomiti feltrine e si giunge infine, dopo una breve salita, a Monte Garda con l’omonima malga.
>> Rientro al tramonto <<
Dettagli evento:
Percorso:
- Strada sterrata
- Lunghezza: 11 Km
- Dislivello: 250 m
- Durata: 4 ore e 1/2 soste escluse
- Difficoltà: Facile
Quota di partecipazione: adulti 15 euro – minori 5 euro
Equipaggiamento consigliato:
- scarpe/scarponi da escursione
- abbigliamento a strati
- giacca antivento/antipioggia
- occhiali da sole
- zaino
- acqua e frutta secca o snack vari
- torcia elettrica
Come prenotare:
mail: andrea.desanti@escursionitrekking.it
Come pagare:
- al momento del ritrovo
- con app Satispay entro il giorno prima dell’escursione
Organizzatore
Andrea De Santi Guida Ambientale Escursionistica
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti