PROGRAMMA:
Piacevole e gustosa escursione che ci porterà ad ammirare il caratteristico FOLIAGE SABINO… ci sorprenderemo con l’esplosione dei colori autunnali nella secolare faggeta di Poggio Perugino, alle pendici dei Monti Pizzuto e Tancia !! L’escursione partirà dal parcheggio del rinnovato Rifugio/ostello al valico delTancia (800 m) nel comune di Monte S.Giovanni (RI), dove alla fine del Medio Evo fu per molto tempo la sosta più importante lungo la via del Tancia, principale via di collegamento tra la valle Reatina e la Sabina Tiberina, frequentatissima dai mercanti, dai pastori che praticavano la transumanza, e anche dai briganti. Da qui inizieremo il nostro cammino su di una carrareccia già panoramica fino ad arrivare all’inizio della spettacolare e secolare faggeta di Poggio Perugino, che attraverseremo ammirando il FOLIAGE con l’esplosione dei colori autunnali, ascoltando il crepitio delle foglie dove vi cammineremo lungo il morbido “RED CARPET”. Dopo la prima salita e la successiva discesa, uscendo dalla faggeta, giungeremo sull’altopiano dei prati di Poggio Perugino, dopodichè faremo ritorno all’ostelloTancia, dove alla zona bracieri vi preparerò una gustosa e succulenta grigliata rigorosamente alla brace, con la legna del bosco: bruschette all’olio EVO sabino, bruschette con pomodori, salsicce e arrosticini, radicchio alla griglia, biscotti artigianali del forno di Casperia, vino rosso. (Orario previsto per il pranzo ore 14:30) !

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: media (E) sentiero escursionistico
Dislivello: +/- 300 m
Lunghezza totale percorso andata/ritorno: +/- 10 km
Durata escursione: +/- 6 ore (compresa la sosta per il pranzo)

PARTECIPANTI:
Minimo 4 iscrizioni
Massimo 25 iscrizioni
Per la partecipazione all’evento si darà priorità seguendo l’ordine cronologico delle conferme ricevute tramite bonifico !
E’ consentito portare animali al seguito (CANI MANSUETI E NON AGGRESSIVI) con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti. DURANTE LA PREPARAZIONE ED IL PRANZO, o su altra richiesta dell’accompagnatore, dovranno essere tenuti legati.

QUOTE INDIVIDUALI E MODALITA’ D’ISCRIZIONE:

1) QUOTA INDIVIDUALE COMPLETA ESCURSIONE CON PRANZO €28
(Riduzione ragazzi 5/12 anni -25%)

(2) QUOTA SOLAMENTE ESCURSIONE CON VOSTRO PRANZO AL SACCO €18
(Riduzione ragazzi 5/12 anni -25%)

La quota individuale completa comprende l’accompagnamento e l’assistenza per l’intera escursione + pranzo completo. Inoltre, nella quota di partecipazione, ogni singolo escursionista riceverà gratuitamente l’iscrizione associativa e la copertura assicurativa giornaliera per l’escursione prenotata (questo costo verrà assorbito dalla nostra associazione).
Poichè avremo esigenze logistiche molto precise per quanto riguarderà l’approvvigionamento del cibo e la sua preparazione, le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE e vanno inviate tramite la messaggistica di fb (Stefano Aperio Bella) oppure con un messaggio WhatsApp o Sms al numero 3279308192 entro le ore 19:00 di Sabato 25 Novembre, dietro VERSAMENTO DELLA QUOTA INDIVIDUALE, tramite bonifico bancario (al momento della vostra prenotazione vi forniremo IBAN).
In caso di maltempo, o altre condizioni avverse, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare, rinviare o annullare il programma, nel modo in cui lo riterrà opportuno (negli ultimi due casi la quota d’iscrizione anticipata verrà convertita con un buono escursionistico per una successiva escursione con scadenza 31/12/2023). IN CASO DI RINUNCIA da parte del partecipante, PRIMA DELLE ORE 12:00 del penultimo giorno precedente l’escursione, la quota di partecipazione bonificata verrà rimborsata al 100% con un buono escursionistico (per una successiva escursione con scadenza 31/12/2023), mentre in caso di rinuncia del partecipante DOPO LE ORE 12:00 del penultimo giorno precedente l’escursione, la quota di partecipazione bonificata verrà rimborsata al 50% con un buono escursionistico (per una successiva escursione con scadenza 31/12/2023).

EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking (preferibilmente a caviglia alta), zaino, k-way, bastoncini telescopici (utili, non indispensabili), telo per sdraiarsi a terra e per pranzare, ACQUA almeno 1,5 L a persona (servirà sia per l’escursione che per il pranzo), PIATTO, POSATE E BICCHIERE + sacchetto per la propria spazzatura da riportarvi poi indietro. Per i ragazzi dai 5 ai 12 anni è OBBLIGATORIO che abbiano in dotazione con loro un fischietto da portare per tutto il periodo dell’escursione.

RITROVO:
Domenica 26 Novembre 2023 al valico del Tancia, presso il parcheggio dell’Ostello Tancia alle 9:30 !

Seguiteci su Instagram oppure iscrivetevi al nostro gruppo fb “Sabina in Trekking”