PARTECIPANTI:
Minimo 6 iscrizioni
Massimo 25 iscrizioni
Per la partecipazione all’evento si darà priorità seguendo l’ordine cronologico delle conferme ricevute tramite bonifico !
E’ consentito portare animali al seguito (CANI MANSUETI E NON AGGRESSIVI), con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti (durante il percorso in sentieri dove si camminerà in fila indiana, e durante il pranzo compresa la preparazione, dovranno essere tenuti legati).
QUOTA INDIVIDUALE E MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
€ 25,00
Ragazzi (6/12 anni) € 15,00
La quota comprende l’accompagnamento e l’assistenza per l’intera escursione ed il pranzo. Inoltre, nella quota di partecipazione, ogni singolo escursionista riceverà gratuitamente la tessera associativa con copertura assicurativa per un anno.
Poichè avremo esigenze logistiche molto precise per quanto riguarderà l’approvvigionamento del cibo e la sua preparazione, le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE e vanno inviate tramite la messaggistica di fb (Stefano Aperio Bella) oppure con un messaggio di WhatsApp o Sms al numero 327.9308192 entro le ore 18:00 di Sabato 14 Agosto, dietro VERSAMENTO DELLA QUOTA INDIVIDUALE, tramite bonifico bancario (al momento della vostra prenotazione vi forniremo numero IBAN).
In caso di maltempo, DPCM ZONA ARANCIONE/ROSSA, o altre condizioni avverse, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare, rinviare o annullare il programma, nel modo in cui lo riterrà opportuno (negli ultimi due casi la quota d’iscrizione anticipata verrà convertita con un buono escursionistico per una successiva escursione con scadenza 31/12/2021).
EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking (preferibilmente a caviglia alta), k-way, zaino, bastoncini telescopici (utili, non indispensabili), telo per sdraiarsi a terra e per pranzare, ACQUA almeno 1,5 L a persona (servirà sia per l’escursione che per il pranzo), PIATTO POSATE E BICCHIERE da usare per pranzo e da riportarvi poi indietro.
Per i ragazzi dai 6 ai 12 anni è OBBLIGATORIO che abbiano in dotazione con loro un fischietto da portare per tutto il periodo dell’escursione !
N.B. ATTENERSI ALLE NOSTRE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA PREVENZIONE COVID-19 !!!
PREVENZIONE COVID-19:
La montagna, in questo periodo di Covid-19, è tra i posti più sicuri dove poter andare e stare… spazi immensi, aerati, sicuramente incontaminati e quindi SANI ! In ogni caso però dovremo seguire alcune regole per la nostra sicurezza; ci incontreremo al meeting point con mascherina, al vostro arrivo rileverò la vostra temperatura corporea con un termometro ad infrarossi senza contatto, chi avrà +37,5°C non potrà partecipare all’escursione, dopodiché cominceremo il nostro trekking (non ci sarà bisogno di usare la mascherina) mantenendo sempre la distanza interpersonale di minimo 2 metri, anche durante le varie soste (fotografie e pranzo), solamente i partecipanti congiunti potranno evitare la distanza interpersonale tra di loro; Per il pranzo userete stoviglie, posate e bicchieri personali che dovrete portare con voi e che riporterete al termine dell’escursione (ognuno di voi dovrà avere un sacchetto per portare indietro tutto quello che avrà usato durante il pranzo).
RITROVO:
Domenica 15 Agosto 2021
Casperia (Ri), Piazzale Oddo Valeriani (piazza principale con piccola rotatoria fronte scuola) davanti al bar “Petrocchi” ore 10:00 poi tutti insieme trasferimento a Cottanello (Ri).
Iscrivetevi al nostro gruppo su fb “Sabina in Trekking”
Organizzatore
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti