Sabato 28 Agosto 2021 dalle 8,30 alle 17,00
Escursione Guidata – l’Altopiano Nascosto e che Nasconde
Escursione in un angolo Nascosto dell’Altopiano dove la Natura, in tutte le sue forme ed energie, cela immense cicatrici del passato.
Dove Tutto ora è Uno… e quell’Uno è un Immenso da scoprire ed Ascoltare.
Periplo di Cima dell’Arsenale, di Cima dei Motti e di Cima di Corno di Campo Verde. Da malghe vive a boschi selvaggi ricchi di biodiversità, tra strade militari che si inerpicano su pareti rocciose a “città fantasma” lontane da sguardi nemici.
Energia della Natura selvaggia e le Emozioni di storie passate, il tutto arricchito da inaspettati panorami ammalianti.
Guida: Michele Boscolo – AMM Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine Veneto, GAE Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista
Meta: Periplo di Cima dell’Arsenale 2028 m, di Cima dei Motti 2098 m e di Cima di Corno di Campo Verde 2129 m
Escursione: medio/impegnativa – circa 18 km – percorso ad anello – dislivello positivo 650 m circa
………………………………………………………
Costo escursione guidata: 20€ – ragazzi sotto i 15 anni: 10€
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE 18.00 DEL GIORNO PRIMA
Contatti: 3333909203 WhatsApp – SMS – telefonate – pontinmichele@gmail.com
………………………………………………..
Ora & Luogo di ritrovo: ore 8,30 – Parcheggio Via XIX Maggio, 36010 Camporovere VI
https://goo.gl/maps/Q1yC2Db6pmpJpAgK8
Spostamento: Mezzo proprio
………………………………………………
Equipaggiamento richiesto: Scarponcini da trekking, k-way, vestiario adeguato alla stagione, zaino, borraccia (con almeno 1,5 L acqua!!!) e snack, bastoncini, crema solare, cappellino, PRANZO AL SACCO.
Obbligatori mascherina e gel igienizzante personali.
Consigliato: snack, frutta secca, cioccolato, bibita tipo tè, bastoncini
Organizzatore
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti