La Valle dei Mocheni (o Valle del Fersina) è una terra di origine tedesca, nella quale antichi coloni, chiamati i Roncadori, si insiedarono lungo le rive del torrente Fersina.

L’itinerario proposto ci permetterà di addentrarci in questa valle incuneata nell’estremità più a nord della Valsugana, con panorami mozzafiato sulla catena dei Lagorai.

Ciaspolata lunga, che regala emozioni uniche, ma richiede un certo impegno fisico, da affrontare con la dovuta calma.

Dettagli evento:
  • Ritrovo ore 9:00 Località Frotten, 106, 38050 Palu’ del Fersina TN, https://goo.gl/maps/DY79HwNPAzdyLqTC9
  • Escursione ad anello da Frotten lungo il sentiero SAT 370 fino al passo Palù; da qui discesa fino al rifugio Sette Selle per il pranzo; rientro per i sentieri SAT 324 – 343B – 325
  • Pranzo su prenotazione presso rifugio Sette Selle

NOTA: parcheggio a pagamento euro 5,00 al giorno solo con monete

Percorso:

  • Lunghezza: 8 Km
  • Dislivello: 700 m
  • Durata: 6 ore
  • Difficoltà: Difficile
  • Quota minima: 1500 m
  • Quota massima: 2170 m
Prezzo: adulti 15 euro, minori 5,00 euro
Come prenotare:
Contatta la guida di riferimento Andrea a andrea.desanti@escursionitrekking.it o 334-1311250

Come pagare:

  • al momento del ritrovo
  • con app Satispay entro il giorno prima

Equipaggiamento consigliato per l’escursione:

  • scarpe da trekking possibilmente alte
  • ghette
  • abbigliamento comodo a strati
  • zaino e giacca invernale
  • acqua, bevande calde e snack secondo proprie necessità
  • occhiali da sole, crema solare
  • ciaspole
  • bastoncini ( per chi è solito usarli )

 


Organizzatore