















???? : Da Castagno dâAndrea a La Verna
?????? : Dallâ11 al 15 Agosto
??????? : Medio
????????? : Escursionista esperienziale, appassionato di natura, divertimento e condivisione
???????? : Albergo montano, campeggi e rifugi ( senza portare la tenda in spalla )
????????? : Itinerante
????? : Samuele e Arianna











???????? ?â?????? – ????????
???????? – ?????????
????????? – ????? ?????????
????? ????????? – ?????????
Attraverseremo la valle del fosso del macchione, con i suoi faggi imponenti e la sua particolare flora del sottobosco. Raggiungeremo il Passo dei Mandrioli lungo il crinale. Percorreremo una antica mulattiera che per secoli fu un’importante via fra la Romagna e l’Italia centrale; percorsa dai pellegrini diretti alla Verna ed a Roma. Arriveremo infine allâabitato di Corezzo, dove ci immedesimeremo nel pellegrinaggio, trovando ristoro alla canonica di Corezzo, e nel ristornatino del paese, rifugi da veri camminatori!
????????? – ?? ?????

















MSN :Â https://www.facebook.com/samuelemarzialiguidaambien…/inbox
Pagina :Â https://www.facebook.com/samuelemarzialiguidaambientaleescursionistica/
Nome e cognome, Numero dei partecipanti, Recapito Telefonico

⏠265 Per un gruppo di 6 persone
La quota comprende:
– Trekking guidati con guida Ambientale Escursionistica.
– Due guide ambientali escursionistiche ed accompagnatori turistici al seguito
– Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
– Reportage fotografico dellâesperienza
– 4 pernotti con colazione in albergo di montagna, campeggi e rifugi, compreso di noleggio tenda, materassino, lenzuola e federa ove previsto.
– Organizzazione tecnica agenzia viaggi âWomtravelâ
– Assicurazione

– 4 Cene in ristorante tipico, ristoranti in campeggio, osteria
– 4 pranzi al sacco ( ad es. panino affettato, panino formaggio ,due frutti)
– Bus navetta privato per rientro alle macchine a fine percorso

– Guida Ambientale Escursionistica
– Accompagnatore Turistico
Professione svolta ai sensi della L. 4/2013
Associato LAGAP
Tessera n. 395
– Guida Ambientale Escursionistica
– Accompagnatore Turistico

– Borraccia e acqua per il primo giorno ( ad ogni tappa avremo modo di riempire la borraccia )
– k- way e abbigliamento a strati
– Snack o integratori per il cammino
– Pranzo al sacco e frutta per il primo giorno
– 1 ,5 L acquaÂ

– Materiale per la notte e cambio per i 5 giorni
– Sacco a pelo
– Powerbank e cavo caricabatterie per cell.
– Ciabatte doccia
– Asciugamano
– Beauty case
– Sapone shampoo dentifricio e spazzolino e quello che vuoi
– Salviette igienizzanti
– Torcia ( frontale è meglio, al decatlon costa pochi âŹ)
– zaino e coprizaino
– Macchina fotografica

è obbligatorio comunicare, al momento dell’iscrizione: disabilitĂ , vertigini, o condizioni fisiche non ottimali.

⢠Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
⢠Tutti i partecipanti dovranno indossare mascherina ed avere con sÊ guanti e gel disinfettante per le mani.
⢠Si dovrĂ mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dellâescursione (escluse famiglie e conviventi).
1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perchĂŠ positivo al Covid-19;
5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 â 3 â 4.
Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
















MSN :Â https://www.facebook.com/samuelemarzialiguidaambien…/inbox
Pagina :Â https://www.facebook.com/samuelemarzialiguidaambientaleescursionistica/
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti