Esplorazione della foresta di Vallombrosa
Esplorazione della foresta di Vallombrosa
E’ stata definita “culla dei forestali”, è uno scrigno di biodiversità, e a inizio ‘900 era considerata una piccola “Svizzera italiana”.
La Foresta di Vallombrosa vanta una vicenda millenaria. Durante questa bella escursione ad anello esploreremo la riserva naturale e le aree circostanti ma racconteremo anche la storia dell’omonima abbazia, del suo fondatore San Giovanni Gualberto e delle leggende legate al santo. Non mancheranno i riferimenti letterari: questo luogo fu a lungo mitizzato dagli intellettuali inglesi e italiani a partire dal XVII° secolo fino a un non lontano passato.
Nel periodo della Belle Epoque la vicina località di Saltino era nota per le sue dimore aristocratiche e i suoi alberghi di lusso, a testimoniare come Vallombrosa fosse anche una rinomata meta di villeggiatura.
Camminando senza fretta nelle profondità del bosco, cercheremo di avere anche occhi attenti agli aspetti naturalistici che caratterizzano questa fresca e antica foresta.
Per partecipare:
Per partecipare è obbligatorio iscriversi inviando una mail a: poetiescarponi@gmail.com
Gli iscritti riceveranno via mail ora e luogo preciso di ritrovo, insieme ad un riepilogo delle informazioni tecniche relative all’escursione.
Lunghezza percorso: 12 Km
Dislivello: 480 m
Difficoltà: E (escursionistico)
Cosa vuol dire “livello escursionistico”? Significa che è necessario un minimo di allenamento alla camminata su sentiero. Parte del percorso si snoda su piste molto ampie e su terreno facile da percorrere anche senza allenamento. Alcuni punti invece sono su terreno un po’ più accidentato.
Ecco perché servono gli scarponi da trekking!
Pranzo al sacco autogestito.
Per partecipare è necessario portar con sé: mascherina chirurgica per la protezione individuale, scarponi da trekking, abbigliamento adatto all’escursione, il necessario per pranzare al sacco. Si raccomanda di portar con sé un cappello per i tratti esposti e una scorta di acqua.
Costo di partecipazione: 180 euro a gruppo, massimo 15 persone (servizio di Guida Ambientale Escursionistica abilitata; assicurazione infortuni).
Il pagamento verrà effettuato sul posto.
Scrivici per venire con noi nell’esplorazione della foresta di Vallombrosa!
Per iscriversi all’escursione e per ricevere ogni tipo di informazione inviate una mail a: poetiescarponi@gmail.com